Soggetto e plastico

La scorsa volta abbiamo parlato di com'è che si costruiscono i telai di supporto per argilla... Adesso andiamo un po' a ritroso: parliamo della scelta del soggetto del carro (Cantiere Rustici del carnevale di Foiano della Chiana, ndr ;-) ).

La scelta del soggetto del carro viene fatta da un’apposita Commissione di Cantiere, normalmente entro la fine del mese di luglio. Tale Commissione delibera a maggioranza, dopo aver visionato tre o quattro proposte illustrate da relazioni e disegni preliminari.

Il soggetto, quest'anno, è stato scelto per vari motivi: tra gli altri, per il preciso momento storico nel quale stiamo vivendo. Ci rifacciamo, in modo allegorico, al mito di Roma antica che rispecchia in modo inequivocabile l'attuale società italiana.

Si passa così alla definizione dei singoli personaggi mediante disegni dettagliati e, soprattutto, modellando il plastico in scala del carro:

Il modellino generale può presentare più versioni di alcune componenti, tanto per verificarne l’efficacia:

... e tra questi si decidono poi quelle saranno alcune particolari caratteristiche dell'opera: il volto e l'espressione del personaggio principale, nell'esempio.

Si prosegue modellando a parte - ed in una scala più adeguata - i singoli personaggi o, almeno, quelli più importanti. Da tali modelli verranno ricavate tutte le misure per eseguire le figure del carro.

Come ogni anno, a inizio carnevale stampiamo una considerevole quantità di volantini che distribuiamo poi alla gente. Nei volantini viene descritto il tema del carro, che comunque dovrebbe essere immediato...

Click qui per visualizzare il volantino dell'anno 2014.

Un breve tutorial, questa volta... breve ma conciso: è da qui che partiamo, è da qui che ci si muove poi alla costruzione di quelle che sono le imponentissime opere in cartapesta. E allora... dandovi appuntamento alla prossima lezione, salutiamo tutti... continuando come sempre a inneggiare al miglior carro dei Cantieri del carnevale di Foiano:

Forza Rustici!


Contatti per compraventita opere allegoriche: cell. 328/0468642 - info@cantiererustici.it


>>Visualizza la scheda completa di Cantiere Rustici